
Innesti, come ottenere piante multifrutto
Questa antica tecnica ci da modo di poter “inserire” una pianta in un’altra dando così vita a soggetti con migliori caratteristiche o con più tipi di fiore e di frutto. Scopri come…

Micorrize, l’associazione simbiotica tra piante e funghi
La simbiosi (o mutualismo) si verifica in un habitat microbico specifico del suolo, e nel caso delle micorrize porta benefici ad entrambe le parti coinvolte

Bonsai, significato e tradizione del paesaggio in miniatura
La definizione della parola bon-sai è : albero coltivato su un vassoio. Questo dice tutto per chi ha avuto l’opportunità di approfondire un pò la tecnica di coltivazione, ma non chiarisce gli aspetti più profondi dell’arte bonsai. Il bonsai infatti è …

Le piante possono parlare? Ecco come comunicano
Le piante nel corso della loro evoluzione, non potendo muoversi perché ancorate al terreno, hanno sviluppato un ottima capacità di adattamento. In un ecosistema, ogni elemento che lo costituisce è in stretta connessione con gli altri e con l’ambiente circostante, più è complesso…

Fitormoni: che ruolo svolgono nelle piante
Nelle piante, come in noi esseri umani, la regolazione delle attività biologiche svolte dal nostro organismo è mediata dalla presenza di molecole attive anche a basse concentrazioni, i cosiddetti ormoni.In una pianta queste molecole sono chiamate fitormoni, e a differenza degli ormoni animali…

Irrigazione: come (e quanto) annaffiare le piante
Come tutti gli organismi viventi, anche le piante necessitano di acqua per lo svolgimento delle proprie funzioni vitali.
Ma in che modo “beve” una pianta?
La fonte principale da cui i vegetali traggono acqua è l’umidità presente nel suolo, che viene assorbita…