
Perché prevedere e prepararsi ad un’alluvione è così difficile
Gli eventi che hanno colpito l’Italia a novembre 2019 sono solo gli ultimi di una lunga serie che si sono verificati negli anni passati su tutto il territorio nazionale. Molte volte è sufficiente che si presentino delle condizioni particolari su superfici anche piuttosto ridotte per avere un’alluvione: una lieve variazione meteorologica può causare eventi imprevisti con conseguenze catastrofiche…

Green technology: come i tetti verdi contribuiscono a prevenire gli allagamenti
A causa dell’alto tasso di urbanizzazione del territorio, talvolta con interventi non idonei all’assetto geomorfologico del contesto, sono sorte numerose complicanze legate alla gestione dei deflussi di pioggia…

Evitare il runoff urbano con la progettazione
Negli ambienti con suoli non impermeabilizzati come boschi, praterie, zone umide e campi coltivati, le acque meteoriche sono dilavate e filtrate dal suolo che è in grado di depurarle dagli inquinanti. In ambiente urbano, invece, le superfici…