
18
Mar
2019
Le analisi enzimatiche: una valutazione della resilienza dei suoli
Le analisi enzimatiche offrono la possibilità di conoscere indicatori quali, appunto, gli enzimi, legati a funzioni altamente specializzate più sensibili a fattori di stress. Le piante, i funghi e i batteri del suolo producono enzimi: questi catalizzano l’idrolisi di substrati specifici come ad esempio la sostanza organica o l’urea…

18
Set
2016
Agricoltura conservativa: meno costi, più vantaggi
Già a metà del secolo scorso la perdita di fertilità dei suoli era considerata un serio rischio, in grado di compromettere in maniera significativa le produzioni agricole: come suggerisce il nome stesso, l’ agricoltura conservativa è un sistema produttivo che si propone di conservare la fertilità del suolo attraverso l’adozione di …