
Piralide del bosso, come difendersi in modo naturale
Il biologico è il futuro, scopri come combattere la piralide del bosso. Diverse tecniche di lotta biologica per proteggere le piante di bosso.

Canapa legale in Italia: un “green business” alla riscossa
Il ritorno della canapa legale ha da subito riscosso un grande successo. Da un lato ci sono gli agricoltori, che vedono in questa coltura un potenziale “ritorno alle origini” in grado di generare interessanti ricavi, soprattutto in questa fase dove il prezzo del prodotto può raggiungere cifre anche considerevoli, in base alla qualità; il numero di aziende agricole di tutta Italia che ha deciso di investire sulla coltivazione della canapa legale, infatti, è in costante aumento e conta moltissimi giovani imprenditori. Dall’altro lato ci sono i consumatori, sempre più numerosi…

BioWork, il progetto che sostiene la tua azienda biologica
Bio Work è un progetto di formazione di addetti specializzati per il settore dell’agricoltura biologica che offre alle aziende manodopera competente e gratuita. Scopri tutti i link e le informazioni utili per sapere come far partecipare la tua Azienda e accedere ai finanziamenti regionali in questo articolo

Vuoi lavorare nel mondo del Biologico? BioWork è il progetto per te
BioWork è un progetto di formazione di addetti specializzati per il settore dell’agricoltura bioogica e per la commercializzazione dei suoi prodotti, che offre alle persone in cerca di occupazione in questo settore formazione gratuita e un periodo lavorativo di tre mesi retribuiti in un’aziende partner veneta del settore. Scopri tutti i link e le informazioni utili per sapere come partecipare o come far partecipare i tuoi amici

Lotta biologica contro la Metcalfa
Fra gli insetti utili nella lotta biologica troviamo un’arma naturalmente perfetta contro un insetto esotico estremamente polifago che di recente ha invaso l’europa. Si tratta di un imenottero parassita (Neodryinus typhlocybae) delle forme giovanili di Metcalfa pruinosa che parassitizzano …

Agricoltura conservativa: meno costi, più vantaggi
Già a metà del secolo scorso la perdita di fertilità dei suoli era considerata un serio rischio, in grado di compromettere in maniera significativa le produzioni agricole: come suggerisce il nome stesso, l’ agricoltura conservativa è un sistema produttivo che si propone di conservare la fertilità del suolo attraverso l’adozione di …