Il primo bosco urbano di Conselve
EcoProspettive è un’associazione culturale senza scopo di lucro impegnata nella tutela e nella promozione del territorio. Collaboriamo con privati, aziende ed amministrazioni per migliorarne l’immagine in chiave green attraverso lo sviluppo di progetti e campagne su misura. Nel comune di Conselve (PD) EcoProspettive ha deciso di impegnarsi in modo attivo per aumentare notevolmente la dotazione di alberi del paese attraverso la creazione di un progetto per il primo bosco urbano del paese.
Cos’è il bosco urbano
Il miglior modo per migliorare la vivibilità di un centro urbano è senza dubbio l’impiego della vegetazione, in particolare di piante ad alto fusto con chiome molto voluminose. Grazie a queste piante infatti possiamo diminuire concretamente i livelli di inquinamento dell’aria, produrre ossigeno in città, creare zone riparate dal sole e dal vento per migliorare il territorio.
La pratica della riforestazione urbana consiste nella messa a dimora, in determinate zone del comune, di esemplari molto giovani di arbusti e alberi di specie autoctone; questo permette di massimizzare la resa della foresta urbana limitandone al minimo i costi sopra tutto per quanto riguarda il materiale vegetale. Le zone di bosco urbano così ottenute richiedono, durante i primi dieci anni di sviluppo, una manutenzione quasi nulla e offrono al cittadino un luogo dalle forme naturali nel cuore della città.
Perché impegnarsi nella riforestazione urbana
Creare delle zone di bosco in città può essere un modo efficiente di riqualificare terreni marginali non edificati o incolti. Tali formazioni vegetali possono essere inoltre inserite all’interno di aree verdi già esistenti per migliorarne l’aspetto e la vivibilità. Infatti, è ormai dimostrato come aree verdi più belle, pulite e accoglienti riducano gli episodi di abbandono di rifiuti e di vandalismo.
Grazie ad un progetto di foresta urbana ben strutturato si possono responsabilizzare i cittadini e coinvolgere i residenti dei quartieri limitrofi a prendersene cura, riducendo concretamente gli oneri di gestione che altrimenti ricadrebbero sull’amministrazione comunale.
I VANTAGGI PER I CITTADINI | I VANTAGGI PER L’AMMINISTRAZIONE |
Aria più pulita e minor livello di inquinanti | Riqualifica di luoghi in stato di abbandono |
Aree verdi più fresche e accoglienti nel periodo estivo | Diminuzione di vandalismo e abbandono rifiuti |
Nuovi luoghi di socialità e svago | Diminuzione dei costi di gestione del verde |
Spazi verdi più naturali ed interessanti | Maggiore responsabilizzazione dei cittadini |
Aumento del valore degli immobili limitrofi | Migliora l’immagine pubblica del comune |
Come realizzare la foresta urbana
La riforestazione urbana non equivale ad inserire alberature qualsiasi in luoghi apparentemente adatti scelti a caso dall’amministrazione. Il bosco urbano deve essere studiato e progettato da professionisti con le adeguate competenze (agronomi, forestali e agrotecnici) in collaborazione con la cittadinanza, specialmente con i residenti nelle vicinanze dell’area scelta. La progettazione partecipata con tutti i cittadini interessati permette di venire incontro alle esigenze delle persone evitando contestazioni future e responsabilizzando il cittadino.
La realizzazione del progetto, che consiste nella messa a dimora delle nuove piante, può essere affidata volendo anche a volontari non specializzati. La situazione ideale per la realizzazione di un progetto di riforestazione urbana è la creazione di un gruppo di volontari, residenti nei dintorni delle aree in progetto, a cui viene affidata la realizzazione e la manutenzione del bosco urbano. Grazie all’utilizzo di piante molto giovani per la realizzazione e la gestione del progetto non sono necessarie attrezzature speciali o pericolose ma piuttosto possono essere utilizzati strumenti manuali non pericolosi quali pala e rastrello o un banale taglia erba.
PARTECIPA ANCHE TU ALLA SERATA DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA DEL PRIMO BOSCO URBANO DI CONSELVE
venerdì 16 ottobre 2020
dalle ore 21:00 alle 23:00
presso LIFE PANE LAB
a CONSELVE in via G. MARCONI 1
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione!
Prenota il tuo posto inviando una mail a info@ecoprospettive.com
o compilando il modulo al seguente link