
Come realizzare un frutteto: mini guida all’impianto degli alberi da frutto
La coltivazione degli alberi da frutto è, per molti aspetti, diversa da quella di ortaggi e piante ornamentali: per un frutteto produttivo e duraturo è importante fare le scelte giuste sin dal principio. Ecco una panoramica di consigli da seguire, dalla progettazione alla scelta delle varietà, per chi intende realizzare un frutteto su grande o piccola scala.

Menta: i suoi utilizzi in farmacia e cucina
La menta (Mentha spp.) è una pianta della famiglia delle Labiate di cui si conoscono oltre 600 varietà. Questa pianta erbacea ornamentale, molto presente nei giardini anche come pianta spontanea, ha

Salvia: i suoi utilizzi in farmacia e cucina
La salvia (dal latino “Salvus”, salvare, sano, sicuro) è una pianta della famiglia delle Laminaceae molto usata in cucina, in farmacia e come pianta aromatica ornamentale durante tutta la storia

Basilico: storia, proprietà ed utilizzi
Il basilico è una pianta aromatica della famiglia delle lamiacee semplice da coltivare si può piantare sia a terra che in vaso. “Basilico: erba degna di re, regale.” Questa è

Quarantena? Un ottimo momento per dedicarsi a rinnovare il giardino!
La quarantena imposta in questo periodo, necessaria a rallentare i contagi da CoViD-19, si rivela un ottimo momento per dedicarsi alla cura delle proprie piante e del proprio giardino. Sono

Il fiore giusto per ogni occasione: alcune idee per comporre un bouquet floreale
Sponsorizzato Ogni ricorrenza è strettamente legata alle composizioni floreali che, spesso rappresentano il tocco in più che dev’essere sempre presente per arricchire ed abbellire l’ambiente nel quale l’avvenimento stesso si

Piralide del bosso, come difendersi in modo naturale
Il biologico è il futuro, scopri come combattere la piralide del bosso. Diverse tecniche di lotta biologica per proteggere le piante di bosso.

Verde stabilizzato: Com’è fatto?
Il verde stabilizzato è un elemento che viene spesso venduto pubblicizzato come naturale al 100%; ma com’è fatto veramente? Scoprilo in questo articolo

Come approvvigionare l’acqua per l’orto: tecniche e consigli utili
Chi ha un orto sa bene come, ancor prima di ingegnarsi per rendere il terreno produttivo, dovrà fare attenzione alla corretta irrigazione del campo, evitando gli inutili sprechi d’acqua e

Concimazione: come riconoscere le carenze nutrizionali nelle piante
Come avere piante sempre belle e sane? Una breve guida sulla fertilizzazione e sui segnali che possono indicare la scarsità di elementi nutritivi: ecco come riconoscere i sintomi delle principali carenze nutrizionali nelle piante e concimarle al meglio.

Come riconoscere le piante? 5 App sui nostri smartphone per identificare fiori e foglie
Osservare una pianta e riuscire ad identificarla con precisione è una dote attribuibile solo agli “occhi” più esperti: fare attenzione ai dettagli è sicuramente il primo passo per fare pratica nel riconoscimento delle piante, ma non è raro essere presi dal dubbio e non riuscire a distinguere due esemplari particolarmente simili.
Le cose si complicano ulteriormente quando si cerca di risalire non soltanto al genere, ma alla specie o addirittura alla varietà di una pianta…

Giardino verticale fai da te, le 5 migliori soluzioni
Da sempre l’idea di avere un giardino è stata legata alla necessità di avere almeno un piccolo appezzamento di terra libera, cosa che nelle grandi città non è più cosi scontata. Ecco a voi le soluzioni più facili ed economiche per creare il proprio giardino verticale fai da te, elemento di grande arredo per interni ed esterni

Giardino biologico, il rifugio degli insetti utili
Il giardino, ancora più delle colture agrarie, è il luogo ideale dove praticare tecniche di coltivazione biologica, se non addirittura biodinamica. Ovviamente avere un giardino biologico, gestito senza l’aiuto delle

Innesti, come ottenere piante multifrutto
Questa antica tecnica ci da modo di poter “inserire” una pianta in un’altra dando così vita a soggetti con migliori caratteristiche o con più tipi di fiore e di frutto. Scopri come…

Piante carnivore: guida alla coltivazione delle principali specie
Le piante carnivore sono affascinanti specie vegetali che, per adattarsi a vivere in condizioni ambientali estreme, come paludi, torbiere e terreni con scarsa disponibilità di nutrienti, sono riuscite a sviluppare una particolare tecnica di sopravvivenza: ricavano gli elementi nutritivi di cui necessitano attraverso la cattura di insetti e piccoli animali, da cui riescono ad assimilare sostanze come l’azoto, tramite un caratteristico meccanismo di digestione decisamente unico nel mondo vegetale…

6 programmi per progettare giardini e spazi verdi
I migliori softwares (gratis e non) per progettare giardini: una lista di programmi ad uso professionale e amatoriale per il paesaggismo e il design di esterni, in grado di soddisfare tutte le esigenze…

Come progettare un giardino lungimirante
quante volte a giardino terminato ci accorgiamo degli aspetti negativi a cui non avevate pensato e di come potevamo sviluppare in un modo diverso una determinata area per poterla sfruttare meglio? esiste un metodo per evitare questi problemi…

Giardino zen: come realizzare un giardino giapponese
Chi ama gli spazi verdi caratterizzati da forme essenziali e ordinate, sarà sicuramente affascinato da questo tipo di giardino legato alla cultura orientale: il giardino zen riprende lo stile tradizionale giapponese, reinterpretando la natura per donare un senso di equilibrio ed armonia ad un luogo idealmente dedito alla meditazione…

Biopiscina, come progettarla e realizzarla
Negli ultimi tempi le biopiscine hanno conosciuto una forte espansione, che ha portato all’evoluzione delle tecniche progettuali e costruttive allo scopo di renderle adattabili alle esigenze più disparate. Esistono diverse tipologie di biopiscine…